PRESENTAZIONE LOGO DI GIDASS
Anno: 2017
Il significato del logo dell’associazione GIDASS
GIDASS è un’associazione senza scopo di lucro che promuove gruppi d’acquisto di assicurazioni al fine di ottenere le migliori polizze sul mercato, al giusto prezzo e con la possibilità di migliorarle costantemente anno dopo anno.
Fin dall’inizio si è deciso dare una chiara identità all’associazione. Ogni comunicazione, ogni pagina nel sito, ogni post nei social avrebbe dovuto rispettare la medesima linea guida, che rispecchiasse i valori e la filosofia di GIDASS.
È la cosiddetta immagine coordinata, che può essere di un ente o associazione, di un’azienda, o anche di un libero professionista, e racchiude tutto ciò che visivamente contraddistingue il soggetto, dai colori al tono di voce utilizzato.
Il primo passo per la creazione di un’immagine coordinata però è la creazione del logo, ovvero la forma/simbolo/figura che contraddistingue un prodotto, un servizio, un’azienda, un gruppo musicale o, nel nostro caso, un’associazione. È purtroppo frequente che molte piccole aziende non curino la propria immagine, non avendo (nei casi estremi) nemmeno un loro marchio riconoscibile. Questo è sinonimo di poca attenzione verso la comunicazione, ma anche un indicatore di poca visione d’insieme da parte dell’imprenditore, ed è per questo motivo che le aziende devono munirsi di loghi vari per valorizzare il loro brand.
Con questo progetto voglio raccontare il significato del logo creato per GIDASS, e le varie fasi che hanno portato alla sua creazione.
1. Design brief brainstorming: la raccolta di informazioni
Nella prima fase si raccolgono più informazioni disponibili utili ad indirizzare il logo design verso una soluzione coerente e che non si scosti da ciò che vuole essere comunicato.
GIDASS è un’associazione istituita da poco, di conseguenza il brand è appena nato. Non c’è ancora una storia da raccontare, né una tradizione da mantenere. Con i membri del team quindi abbiamo posto l’attenzione sui valori che vorremmo veicolare nel futuro, buttandoli giù in un brainstorming durante più riunioni.
Nella prima riunione abbiamo scritto a ruota libera tutti gli aggettivi che ci venivano in mente pensando all’associazione, e nei successivi incontri abbiamo filtrato man mano le parole, circoscrivendo il tutto a pochi elementi.
Il primo brainstorming per i valori che il logo associazione GIDASS dovrà veicolare.
Il risultato è stato una scrematura molto importante, che ci ha permesso di concentrarci sugli attributi principali che hanno messo d’accordo tutti noi del team, ovvero sicurezza, cambiamento, alleanza, credibilità, qualità ed etica. GIDASS è infatti un gruppo di persone, o un’alleanza, che propone un cambiamento dando la possibilità di usufruire di un prodotto credibile, qualitativo e sicuro secondo il valore etico e trasparente.
Le conclusioni a cui siamo giunti riunione dopo riunione.
2. Bozze e prove
Dopo aver individuato le parole chiave principali siamo passati alla pura fase creativa, dove con fogli bianchi e una matita si cercano di mettere nero su bianco i concetti espressi in precedenza.
Per creare un logo, in questa fase è fondamentale associare immagini forme e simboli agli aggettivi che dobbiamo rappresentare, e dalle prove si capisce come, passo dopo passo siamo arrivati a quella che diventerà la soluzione finale.
Le prime prove per il logo associazione GIDASS
Lavori in corso
La soluzione finale
3. Costruzione vettoriale e spiegazione
Dopo aver steso a matita l’idea vincente, è il momento di perfezionarla a computer con un programma di grafica necessario a costruire loghi vettoriali, ottenendo la versione definitiva in bianco e nero.
Il logo di GIDASS in bianco e nero

Catena
Perché nell’associazione, così come ogni singolo anello di una catena, ogni membro è importante allo stesso modo.
Operativamente, GIDASS ascolta i pareri di tutti e raccoglie informazioni grazie a sondaggi pubblici: moltissimo è stato fatto grazie al supporto degli aderenti. Proprio come i singoli anelli tengono insieme una catena e la rendono forte e resistente, GIDASS trae la sua forza dai singoli membri.

Infinito
I gruppi d’acquisto promossi da GIDASS sono finalizzati ad ottenere polizze assicurative con all’interno una particolare clausola di salvaguardia, che permette di migliorare la polizza anno dopo anno, raggiungendo un livello sempre più alto di perfezionamento con costanza. Le polizze sono in continuo miglioramento, e anche quando sarà raggiunto un alto livello di eccellenza, non ci saranno mai limiti. Questo concetto è rappresentato perfettamente nel logo infinito.

Cerchio
Chiunque può unirsi alla causa di GIDASS ed entrare nella “cerchia”.
Farà parte di un gruppo forte e coeso, che conta sul suo grande numero per riuscire nel migliore dei modi ad ottenere le migliori condizioni nelle trattative con le Compagnie assicurative. Se con la catena davamo assoluta importanza al singolo, con il cerchio enfatizziamo la forza alla collettività. Mai come in questo caso “uno per tutti e tutti per uno”.
Dal concept al risultato
Il logo è stato costruito con criterio. Partendo prima dai disegni manuali, si crea logo costruendo griglie e basando il marchio su forme geometriche.
La costruzione logo si è basata su forme geometriche
Nella costruzione di un brand logo è fondamentale l’utilizzo delle griglie, che definiscono la struttura portante del marchio e che donano rigore alle proporzioni tra gli elementi.
Non per niente, nei manuali e nelle guide a spiegazione di come presentare un logo, uno spazio è sempre riservato al mostrare al cliente il criterio che è stato seguito nella costruzione del logo: oltre a dimostrare professionalità, si lascia intendere che nulla è stato lasciato al caso.
Logo griglia grafica: le proporzioni tra il logo e logotipo sono state studiate con l’ausilio di una griglia
4. La scelta del font e dei colori
IL FONT
Definita la componente puramente visuale del pittogramma (la componente simbolica del logo), bisogna scegliere il font per logo, che andrà a comporre il logotipo (ovvero la scritta).
Per il logotipo è stato scelto il font ADAMCG PRO, (scaricabile gratuitamente a questo link).
Adam font logo scelto per GIDASS
La scelta è ricaduta su Adam perché ero alla ricerca di un font che si conciliasse con le forme morbide del pittogramma, ma che allo stesso tempo potesse vivere di vita propria.
I caratteri tipografici hanno infatti una loro personalità, e trasmettono molte sensazioni con il loro segno grafico.
Adam è infatti un font acuto e affilato, e allo stesso tempo pulito e lineare. Il logotipo completa al meglio il pittogramma di GIDASS, perché trasporta la fermezza dell’associazione nel raggiungere i suoi obiettivi, e la risolutezza e il rigore di portare a termine i suoi obiettivi.
Dopo varie prove la lettera A è stata modificata e resa ancora più semplice, per dare maggior riconoscibilità al logo e un carattere ancora più incisivo.
Presentazione logotipo e logo di GIDASS
IL COLORE
I colori trasmettono emozioni, e la scelta del giusto colore per il logo è fondamentale, come spiegato chiaramente in questo articolo.
Insieme alle forme e al tipo di carattere tipografico scelto, il colore esprime una buona fetta di ciò che il logo vuole raccontare. Il colore infatti non è altro che una sensazione che il nostro cervello percepisce, sensazione che varierà a seconda della tonalità scelta. È quindi importante riuscire a “intercettare” le giuste sensazioni che vogliamo trasmettere a chi guarderà il nostro marchio, e trasmetterle scegliendo il colore più appropriato.
È importante però partire dal presupposto che un logo va pensato e progettato in bianco e nero, per rimanere concentrati sul concept e sulle forme. Se il logo risulterà efficace nero su bianco e anche in negativo, allora si potrà passare alla scelta del colore.
Il logo di GIDASS in positivo e negativo
Per il colore di GIDASS è stato scelto l’azzurro. È il colore che ricorda la tranquillità del mare, trasmette pacatezza, serenità, e competenza.
L’azzurro racchiude tutte le sensazioni che trasmettere a tutti coloro che sottoscriveranno le assicurazioni promosse da GIDASS: chi si unisce al nostro gruppo d’acquisto mira a dormire sonni tranquilli e a non avere preoccupazioni in ambito assicurativo. Il colore azzurro tra l’altro aiuta infatti a prendere sonno, e fissandolo per molto tempo si ottiene un effetto di quiete.
L’azzurro di GIDASS con le specifiche coordinate Pantone, Codice HEX, Tricromia e Quadricromia
5. Il logo applicato
Puoi vedere il logo ultimato nel sito (ora non più online), ma lo abbiamo impiegato anche nel nostro materiale informativo, di cui vi diamo un assaggio nelle seguenti foto.
